Anche in Ticino, i percorsi mountain bike ufficiali,
realizzati, mantenuti e promossi dalle Organizzazioni Turistiche Regionali con
il supporto del Cantone, corrispondono a quelli pubblicati tramite il sito
di SvizzeraMobile.
I percorsi si suddividono nelle tre categorie: nazionali,
regionale e locali; e nelle schede dei singoli percorsi vengono anche indicati
il grado di difficoltà tecnica, l'impegno fisico necessario, le distanze e i
dislivelli, così come il tipo di fondo che caratterizza il tracciato (asfalto,
pavimentazione naturale e singletrail).
A livello nazionale questi percorsi sono numerati, cartografati
e segnalati sul terreno tramite i caratteristici cartelli rossi e marcature sul
terreno.
La segnaletica serve per seguire un determinato percorso e
presenta alcune particolarità specifiche per la mountain bike. Ecco alcuni
esempi: