Come si può aiutare la manutenzione dei sentieri?
Da parte di tutti è senz’altro ben accetta la tolleranza e la prudenza.
Chi si avvicina all’escursionismo con poche conoscenze tecniche o poca esperienza ricordi che si tratta di un’attività che comporta dei rischi basati sulle scelte individuali. Occorre essere ben equipaggiati e prepararsi. Il rischio di cadute è in agguato anche quando i sentieri sono ben mantenuti, e aumenta con l’età.

L’aiuto di volontari per la pulizia dei sentieri (p.es. lo sfalcio dell’erba) è benvenuto. In particolare quest’anno permette di sgravare le squadre ed essere più rapidi ed efficaci. È molto importante coordinarsi con l’ente responsabile, prendendo contatto con l’Organizzazione turistica regionale o con TicinoSentieri. Si dovranno anche rispettare le norme igieniche e la distanza sociale.
Infine, come sempre, si possono segnalare problemi sull’apposita pagina del sito TicinoSentieri.
Segnalare un problema su un sentiero
Comunicato stampa completo 13.05.2020 - Il Covid-19 e la rete dei sentieri