Ticino | TI
Sonvico - sentiero storico naturalistico


Escursioni guidate
ven., 05.11.2021

3 h 0 min
facile
9.5 km
500 m
500 m
Un territorio di particolare bellezza, significative testimonianze del passato, notevole patrimonio storico e artistico, una natura da riscoprire. L’itinerario è tracciato in funzione dei quattro elementi Acqua, Fuoco, Terra e Cielo. I 28 punti d’osservazione sono indicati con dei pannelli descrittivi numerati. Si consiglia di visitare prima il sito e di leggere le descrizioni di ogni punto: https://www.luganoregion.com/it/cosa-fare/lago-e-natura/natura-outdoor/sentieri-tematici/detail/id/12752/sentiero-storico-naturalistico-di-sonvico
- Itinerario
- Sonvico (600 m) - Torrente di Dino (Mulino) (539) – Pairàgh (636) - Pianche (848) - Rosone (824) - Madonna d’Arla (827) - Monte Roveraccio (904) via selva castanile Pian Piret - Chiesa San Martino (756) - Sonvico (600 m)
Itinerario sulla carta topografica - Informazioni
- Percorso alla portata di tutti, bambini compresi. Come arrivare: - auto private: fino a Sonvico, parcheggio gratuito su sterrato. - mezzi pubblici: Lugano Stazione nord bus 461 direzione Villa Luganese fino a Sonvico Stazione. Numero massimo partecipanti: 20x. Costo: fr. 10.- soci TicinoSentieri / fr. 20.- non soci TicinoSentieri.
- Equipaggiamento
- Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti), mascherina e disinfettante.
- Ora e punto di incontro
- 09:25 h Sonvico, fermata bus Stazione
- Ora e punto di partenza
- 09:30 h Sonvico, fermata bus Stazione
- Rientro
- 16:30 h Sonvico, fermata bus Stazione
- Accompagnatore
- Ursina Hartmann, 076 437 78 47, 091 994 78 47
ursihartm@hotmail.com - Associazione cantonale per i sentieri escursionistici
- Ticino Sentieri
www.ticinosentieri.ch/ - Iscrizione
- entro il 03.11.2021
Ticino Sentieri