Ticino | TI
Terre di frontiera e di cercatori d'oro


Escursioni guidate
gio., 15.04.2021

3 h 30 min
facile
10 km
480 m
480 m
Una breve visita al comune di Sessa e poi una piacevole camminata lungo il sentiero “dell’acqua ripensata” fino al confine di Stato. Una salita tonificante ci porta sopra il laghetto di Astano: la fatica è ripagata da un paesaggio bucolico. Lungo la via del ritorno raggiungeremo la miniera d’oro di Sessa (purtroppo, a causa del perdurare della pandemia, la visita all'interno non è possibile). Discesa a Sessa e fine escursione.
- Itinerario
- Sessa (393) - Sass Biott (586) - Erbagni (699) - discesa verso la Miniera - Sessa (393)
Itinerario sulla carta topografica - Informazioni
- Nessuna difficoltà particolare; sentiero comodo e ben segnalato. Come arrivare: - auto private: parcheggio nelle vicinanze - mezzi pubblici: Autopostale Ponte Tresa - Sessa. Costo entrata alla miniera e visita facoltativa ma su prenotazione: fr. 12.-. Numero massimo partecipanti: 14x. Costo: fr. 10.- soci TicinoSentieri / fr. 20.- non soci TicinoSentieri.
- Equipaggiamento
- Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti), mascherina e disinfettante.
- Ora e punto di incontro
- 09:00 h Sessa, parcheggio sotto alla chiesa all'entrata del paese
- Ora e punto di partenza
- 09:15 h Sessa, parcheggio sotto alla chiesa all'entrata del paese
- Rientro
- 16:30 h Sessa
- Accompagnatore
- Giuseppe Boschetti, 078 720 07 85
giuseppe.boschetti.edu@gmail.com - Associazione cantonale per i sentieri escursionistici
- Ticino Sentieri
www.ticinosentieri.ch/ - Iscrizione
- entro il 13.04.2021
Ticino Sentieri
Iscrizioni chiuse