Ticino | TI
GITA PER FAMIGLIE: Il clima che cambia


Escursioni guidate
dom., 08.10.2023

2 h 30 min
facile
7.5 km
230 m
550 m
Un'escursione per famiglie, con diverse attività, alla scoperta della regione del Lucomagno e dell'ambiente alpino. La giornata inizierà al Centro Pro Natura, dove potremo osservare nidi giganti di formiche e nocciolaie indaffarate in volo. Saliremo poi a fino a Croce Portera, percorrendo il sentiero didattico “Santèi dr’èqua” (il sentiero dell’acqua). Faremo un picnic con vista sull’Adula, per poi raggiungere Dötra. Scenderemo poi fino a Campra. Durante l’escursione verranno proposti alcuni giochi e attività per scoprire quali sono gli effetti del cambiamento climatico nelle Alpi.
- Itinerario
- Centro Pro Natura, Acquacalda (1756m) - Croce Portera (1917m) - Dötra (1749m) - Centro sci nordico, Campra (1427m)
Itinerario sulla carta topografica - Informazioni
- Come arrivare: Per questa escursione invitiamo all'utilizzo dei mezzi pubblici per arrivare al luogo di ritrovo: Autolinee Bleniesi da Olivone (ore 10.10) fino a Acquacalda (ore 10.28). - Auto: parcheggio a Campra e poi proseguimento con bus 131 (ore 10.22) fino a Acquacalda (ore 10.28). Numero massimo partecipanti: 20X.
- Alimentazione
- Pranzo al sacco
- Equipaggiamento
- Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco (qualcosa da grigliare) e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti)
- Ora e punto di incontro
- 10:00 h Campra, Centro Nordico
- Ora e punto di partenza
- 10:30 h Acquacalda
- Rientro
- 16:30 h Campra, Centro Nordico
- Più
- Il percorso si svolge principalmente su sentiero, con delle tratte su strada asfaltata e sterrata. Da Acquacalda a Croce Portera vi è una salita su un terreno un po’ ripido. Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato.
- Accompagnatore
- Fabienne Lanini, 079 652 22 71
fabienne.lanini@hotmail.com - Costo
- Adulti: fr. 10.- soci TicinoSentieri / fr. 20.- non soci TicinoSentieri • Bambini e minori di 16 anni: 1 bambino gratuito per ogni adulto, dal secondo fr. 5.-
- Associazione cantonale per i sentieri escursionistici
- Ticino Sentieri
www.ticinosentieri.ch/ - Iscrizione
- entro il 05.10.2023
TicinoSentieri
- Numero di posti liberi
- 20