Ticino | TI
Da All'Acqua a Ossasco, Val Bedretto


Escursioni guidate

Tra bosco, pascoli e vette. Questa gita piacevole in tutte le quattro stagioni è poco faticosa e ci rilassa tra vette, boschi e pascoli (le foto inserite sono della stagione estiva, ma anche l’autunno e i suoi colori sono meravigliosi, speriamo di vedere le cime imbiancate per poter scattare delle foto da cartolina). Dopo aver lasciato le auto a Ossasco, attendiamo l’Autopostale che ci porta a All’Acqua, ultimo paese della Val Bedretto. La partenza inizia su sentiero in salita con un dislivello di 300 metri circa; una volta in quota la mulattiera avrà poco dislivello. Il percorso si svolge nel meraviglioso bosco selvaggio, attraversando pascoli, riali e alcune paludi o simili a laghetti. Al nostro arrivo all’Alpe Folcra ci aspetta la pausa pranzo: qui ci sono delle baite, di cui una custodita e il suo proprietario molto simpatico ha torte, caffè e bibite per chi lo desiderasse. Da Folcra si scende in questo pianoro per arrivare all’Alpe Stabiello Grande con una croce posata sul dosso e tutte le vette di fronte a noi. Si scende sulla mulattiera tra pascoli e, giunti al bivio, passeremo dal sentiero nel bosco fino a raggiungere Ossasco paese, li avremo le nostre auto parcheggiate al mattino.
- Itinerario
- All'Acqua (1613) - Stabbiascio (1911) - Alpe di Valleggia (1727) - Stabiello Grande (1823) - Ossasco (1313)
Itinerario sulla carta topografica - Informazioni
- Come arrivare: - Mezzi pubblici: treno fino ad Airolo poi bus 112 (ore 09.06) fino a All'Acqua (ore 09.25). - Auto: parcheggio gratuito a Ossasco e poi bus 112 (ore 09.15) fino a All'Acqua (ore 09.25). Si chiede gentilmente di essere puntuali ad Ossasco, per poter prendere l'Autopostale!! Per chi volesse condividere il mezzo privato oppure necessita di un passaggio, può contattare la capogita. Numero massimo partecipanti: 20X.
- Alimentazione
- Pranzo al sacco
- Equipaggiamento
- Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti).
- Ora e punto di incontro
- 09:00 h Ossasco, fermata Autopostale (puntuali!!)
- Ora e punto di partenza
- 09:30 h All'Acqua, fermata Autopostale
- Rientro
- 15:30 h Ossasco, fermata Autopostale
- Più
- La prima tratta di sentiero in salita e la discesa a valle possono essere faticose. Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato.
- Accompagnatore
- Raffaella Gad-Giulietti, 078 712 22 78
raffilech@yahoo.com - Costo
- fr. 10.- soci TicinoSentieri / fr. 20.- non soci TicinoSentieri
- Associazione cantonale per i sentieri escursionistici
- Ticino Sentieri
www.ticinosentieri.ch/ - Iscrizione
- entro il 04.10.2023
TicinoSentieri
- Numero di posti liberi
- 19