| TI
Alla scoperta del Monte Generoso tra nevere, poesie, racconti e storie


Escursioni guidate
ven., 06.10.2023

4 h 0 min
difficile
8 km
750 m
750 m
Saliremo al Generoso dall’ultimo paese del Val di Muggio, Roncapiano per un sentiero molto suggestivo ma anche un po’ ripido. Nel cammino scopriremo le nevere e la storia di questa montagna e al termine della gita, per chi interessato, visiteremo un’azienda agricola a Scudellate.
- Itinerario
- Roncapiano paese (983), Nadigh (1295), Genor Caseret (1300), Piana (1405), Vetta del Generoso (1701), Ristorante (1621), Alpe di Genor (1269), Roncapiano paese (983)
Itinerario sulla carta topografica - Informazioni
- Come arrivare: - Mezzi pubblici: bus 513 da Chiasso (ore 07.58) a Castel S. Pietro (ore 08.17); cambio bus 521 da Castel S. Pietro (ore 08.19) al Roncapiano Paese (ore 08.59). - Auto: possibilità di lasciare l'auto a lato strada prima del penultimo tornante, località Camasciora, circa 400 m prima di Roncapiano Paese. 10 minuti a piedi per raggiungere il paese. Possibilità di condividere le auto da Castel S. Pietro (cambio bus) e salire con poche auto a Roncapiano. Da concordare all'iscrizione.
- Alimentazione
- Pranzo al sacco o possibilità di pranzare al buffet del self service Generoso
- Equipaggiamento
- Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti).
- Ora e punto di incontro
- 09:00 h Roncapiano paese, fermata Autopostale
- Ora e punto di partenza
- 09:15 h Roncapiano paese, fermata Autopostale
- Rientro
- 17:00 h Roncapiano paese, fermata Autopostale
- Più
- Difficile, per alcuni tratti sassosi in salita e in discesa. E’ richiesta una buona preparazione fisica. Si cammina su sentieri di montagna. La salita, pur su sentieri tracciati, è impegnativa. Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato.
- Accompagnatore
- Rita Beltrami, 079 489 47 31
r.beltrami693@gmail.com - Costo
- fr. 10.- soci TicinoSentieri / fr. 20.- non soci TicinoSentieri
- Associazione cantonale per i sentieri escursionistici
- Ticino Sentieri
www.ticinosentieri.ch/ - Iscrizione
- entro il 03.10.2023
TicinoSentieri
- Numero di posti liberi
- 19